Search In this Thesis
   Search In this Thesis  
العنوان
Tesi di master Il rinvio nei quotidiani la Repubblica e il Corriere della Sera negli anni 2015-2020 :
المؤلف
Kamel, Sohaila Ahmed Mohamed.
هيئة الاعداد
باحث / سهيلة أحمد محمد كامل
مشرف / داليا جمال أبو العنين
مشرف / نعمة عبد العاطي محمد
مشرف / شريف أبو المكارم عبد السلام
تاريخ النشر
2023.
عدد الصفحات
214 p. :
اللغة
الإيطالية
الدرجة
ماجستير
التخصص
اللسانيات واللغة
تاريخ الإجازة
1/1/2023
مكان الإجازة
جامعة عين شمس - كلية الألسن - اللغة الايطالية
الفهرس
Only 14 pages are availabe for public view

from 214

from 214

Abstract

Questa tesi studia i rinvii endoforici in 300 articoli tratti da due quotidiani italiani, la Repubblica e il Corriere della Sera, nel periodo che va dal 2015 al 2020.
Infatti, i rinvii endoforici svolgono un ruolo importante nella coesione e nella coerenza testuale. Inoltre, il rinvio cataforico non si limita solo a questo ma anche acquisisce una rilevanza psicologica: viene considerato un mezzo di suspense, visto che l’espressione cataforica riprende un elemento non ancora menzionato e, di conseguenza, stimola il lettore a continuare a leggere.
La tesi non si limita ad analizzare solo i mezzi comunemente usati nei rinvii endoforici, come i pronomi, ma, si espande per esplorare i modi presumibilmente nuovi con cui si applicano tali meccanismi coesivi nella prosa giornalistica.
Tra i risultati rilevati: i giornalisti utilizzano diversi tipi di catene di rinvio, ovvero il tipo di rinvio in cui c’è una serie di espressioni di rinvii che riprendono lo stesso referente testuale. Infatti, ci sono catene lunghe tanto da continuare fino alla fine dell’articolo giornalistico. Inoltre, abbiamo eseguito alcune statistiche per verificare l’occorrenza di vari fenomeni di rinvio. Ad esempio, facendo una statistica sui casi in cui le informazioni importanti non si rivelano subito all’inizio dell’articolo, risulta che nei 300 articoli analizzati, si sono riscontrati 148 casi in cui l’informazione principale tarda ad arrivare.